QUANDO LA VIOLENZA SULLE DONNE DIVENTA ECONOMICA

By | novembre 30th, 2021|Categories: donne, news Diaconia, solidarietà|

Esiste una forma di violenza sulle donne di cui si parla poco ma che ha gli stessi terribili effetti sulle vittime: la violenza economica. Ad affrontare l’argomento è stato l’evento “Creatrici di libertà” organizzato a Veroli presso il Monastero di Sant’Erasmo dalla Cooperativa Diaconia, dalla Cisl Frosinone e da Unindustria Frosinone in occasione della giornata internazionale [...]

CREATRICI DI LIBERTA’: L’IMPEGNO DI DIACONIA IN DIFESA DELLE DONNE

By | novembre 23rd, 2021|Categories: donne, news Diaconia, solidarietà|

Nella Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne, la Cooperativa Diaconia assieme alla Cisl Frosinone e a Unindustria Frosinone organizzerà un momento di confronto dal titolo "Creatrici di libertà". L'iniziativa si svolgerà a Veroli presso il Monastero di Sant'Erasmo a partire dalle ore 15:30 di giovedì 25 novembre. Sarà l'occasione per Diaconia di raccontare l'impegno quotidiano in difesa delle donne vittime di violenza grazie al centro anti-violenza "Mai [...]

APERTE LE ISCRIZIONI AL PROGETTO “COLTIVARE L’INCLUSIONE” RIVOLTO A PERSONE FRAGILI. SCADENZA DOMANDE IL 30 NOVEMBRE

By | novembre 17th, 2021|Categories: accoglienza, Agricoltura, news Diaconia, sostenibilità|

Il lavoro come mezzo di inclusione delle persone fragili. Con questo obiettivo nasce il progetto “Coltivare l’inclusione” che nei prossimi mesi formerà 20 partecipanti portandoli ad impegnarsi in un’azienda agricola. L'iniziativa è rivolta a soggetti con fragilità residenti in provincia di Frosinone quali giovani con difficoltà economiche, donne vittime di violenza, disabili e migranti. Dopo una [...]

UNA SCUOLA PER CONOSCERE IL MONDO: L’ISTITUTO TROIANI INAUGURA L’ANNO SCOLASTICO CON IL VESCOVO SPREAFICO

By | novembre 5th, 2021|Categories: news Diaconia, scuola, sostenibilità|

AVVIATO PROGETTO DI RETE DELLE SCUOLE CATTOLICHE DELLA DIOCESI DI FROSINONE-VEROLI-FERENTINO “La scuola deve essere il luogo in cui, grazie all’aiuto degli insegnanti, si possa non solo imparare a leggere e scrivere, ma anche capire la vita e a conoscere il mondo in cui siamo, restando in ascolto attivo dell’altro per essere pronti a tendergli la [...]

FATTORIA VETUSCOLANA; L’AGRICOLTURA CHE FA BENE ALL’AMBIENTE E ALLE PERSONE

By | ottobre 21st, 2021|Categories: Agricoltura, news Diaconia, sostenibilità|

Esiste un’agricoltura davvero buona, che aiuta le persone più fragili e il territorio. E’ quella portata avanti dalla Fattoria Vetuscolana, la fattoria sociale nata a Ceccano dall’impegno della Cooperativa Diaconia, ente gestore della Diocesi di Frosinone-Veroli-Ferentino. Sui suoi terreni presenti a Ceccano, Amaseno e Ferentino vengono coltivati ortaggi e frutta con metodo biologico che poi vengono [...]

SOSTENIBILITA’: IL 5 OTTOBRE INAUGURAZIONE DEL PUNTO ÆCQUA

By | ottobre 21st, 2021|Categories: news Diaconia, sostenibilità|

La Cooperativa Diaconia continua il suo cammino verso la sostenibilità. Seguendo la missione affidataci da Mons. Spreafico, un passo alla volta proviamo a dare il nostro contributo per un mondo migliore. A partire dal 1 ottobre, dipendenti e collaboratori di Diaconia potranno usufruire del Punto "Æcqua", il distributore automatico di acqua liscia, frizzante e refrigerata microfiltrata e dearsenificata.  [...]

CRISI AFGANA: TRE FAMIGLIE ACCOLTE DA DIACONIA E CARITAS

By | settembre 30th, 2021|Categories: accoglienza, news Diaconia|

    Articolo apparso sull'edizione del 29 settembre su Ciociaria Oggi Danilo del Greco Da quando, lo scorso agosto, i talebani hanno preso il controllo di Kabul, si è tornati a parlare di profughi afghani. Secondo le stime dell’Unhcr, fino a 500mila afghani potrebbero lasciare il proprio paese nel 2021. L’Europa, tuttavia, è divisa sulla strategia [...]

DIACONIA SEMPRE PIU’ GREEN: UNA 500 ELETTRICA AL 100% A DISPOSIZIONE DEL PERSONALE

By | settembre 13th, 2021|Categories: accoglienza, news Diaconia|

La Cooperativa Diaconia sempre più green! Da oggi tutti i dipendenti della Cooperativa potranno utilizzare una Fiat 500 elettrica al 100%. La scelta non ha comportato alcun costo aggiuntivo per Diaconia ed è frutto di una costante attenzione verso ia sostenibilità ambientale. Come ci ha ricordato Mons Spreafico "Insieme possiamo cambiare il mondo".    La 500 [...]

LOTTA ALLA TRATTA: DIACONIA PROTAGONISTA DI DUE PUBBLICAZIONI CHE RACCONTANO IL DRAMMA DELLA PROSTITUZIONE

By | settembre 13th, 2021|Categories: accoglienza, news Diaconia|

"Vite Capovolte" e "Recluse in casa" sono le due pubblicazioni che raccontano una parte del lavoro della Cooperativa Diaconia accanto alle donne vittime di violenza e tratta. Il primo volume “Recluse in casa” raccoglie i  risultati salienti di una indagine svolta nel territorio della regione Lazio, affrontando la tematica della prostituzione svolta mediante l’utilizzazione degli strumenti [...]

TEMPO DEL CREATO: DA 1 SETTEMBRE AL 4 OTTOBRE CAMMINIAMO IN UNA NUOVA VITA

By | settembre 1st, 2021|Categories: news Diaconia, sostenibilità|

Dal 1 settembre al 4 ottobre si celebra il "Tempo del Creato" quest’anno dedicato a tema «Il pianeta che speriamo. Ambiente, lavoro, futuro. #tuttoèconnesso». Diaconia, spronata da Mons. Spreafico, vuole contribuire ad questo profondo cambiamento necessario per contrastare il degrado socio-ambientale divenuto ancora più forte con la pandemia. Ci sentiamo tutti in cammino verso una transazione capace di trasformare le nostre vite. [...]