LAVORA CON NOI

POSIZIONI APERTE

 

Posizioni aperte: Fisioterapista domiciliare

La Cooperativa Sociale Diaconia è alla ricerca di una figura professionale fisioterapista.

Dettagli dell’incarico:

  • Servizio domiciliare di fisioterapia
  • Luogo di lavoro: Veroli, contrada Scifelli.
  • Impegno richiesto: 16 ore mensili
  • Avvio del servizio: da subito

Requisiti richiesti:

  • Laurea in fisioterapia e abilitazione alla professione.
  • Esperienza pregressa nel servizio domiciliare sarà considerata un plus.
  • Capacità di lavorare in autonomia e sensibilità nell’approccio al paziente.

Offriamo:

  • Contratto in linea con la normativa vigente.

Candidature: Invia il tuo CV a risorseumane@coopdiaconia.it

Sede: Fattoria Vetuscolana – via Badia Ceccano (FR)

Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03

Inserisci il tuo CV e lascia una tua breve presentazione

SCEGLI L'AREA PER LA QUALE TI CANDIDI

Il tuo nome (richiesto)

La tua email (richiesto)

Il tuo messaggio

Telefono

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi dell’art. 13 Dlgs 196 del 30 giugno 2003 e dell’art. 13 GDPR (Regolamento UE 2016/679)

CANDIDATURA SPONTANEA

Diaconia è una delle più importanti realtà del terzo settore operante nella provincia di Frosinone.

Se desideri lavorare con noi, lascia i tuoi dati, scegli l’area per la quale ti candidi e carica il tuo CV

Inserisci il tuo CV e lascia una tua breve presentazione

SCEGLI L'AREA PER LA QUALE TI CANDIDI

Il tuo nome (richiesto)

La tua email (richiesto)

Il tuo messaggio

Telefono

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi dell’art. 13 Dlgs 196 del 30 giugno 2003 e dell’art. 13 GDPR (Regolamento UE 2016/679)

ASSISTENTE AMMINISTRATIVO CONTABILE PART.TIME

Sede lavoro: Frosinone 

Si cerca una figura in grado di lavorare presso l’Ufficio Amministrativo e Contabile con le seguenti mansioni:

  • registrazione dei corrispettivi, fatture attive e passive in contabilità suddivise per centro di costo
  • registrazioni prima nota banca e cassa
  • riconciliazioni bancarie

Requisiti richiesti:

  • Diploma di II grado Ragioneria o Neo laureato/ Laurea Breve in materie economiche
  • Buona padronanza del pacchetto Office

Inviare la propria candidatura all’indirizzo mail risorseumane@coopdiaconia.it specificando nell’oggetto

Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03

2 OPERATORI ACCOGLIENZA MIGRANTI – SEDE PRIVERNO (LT)

Sede lavoro: Priverno 

Contratto full-time e a tempo determinato 

L’operatore sociale di Accoglienza si occupa dell’accoglienza di richiedenti asilo e titolari di protezione internazionale e di seguire i migranti nel processo di integrazione sul territorio. E’ in grado di operare in ogni stadio dell’accoglienza, secondo gli standard della normativa vigente sull’accoglienza e l’immigrazione. Fornisce supporto pratico, burocratico e spesso anche psicologico agli ospiti. Preferibilmente geograficamente abitante vicino alla struttura di destinazione. Ha una spiccata capacità di lavoro in team. Disponibilità e flessibilità richiesta per i possibili interventi in emergenza. Una alta capacità di problem solving. Tra le caratteristiche più determinanti capacità nella costruire delle relazione col gruppo casa e con i singoli beneficiari.

Requisiti richiesti:

  • Diploma di scuola Secondaria Superiore
  • Buona conoscenza di almeno una lingua straniera tra inglese e francese
  • Aver maturato esperienza in contesti di supporto a soggetti “fragili”, in particolare in Area Accoglienza
  • Patente di guida

Inviare la propria candidatura all’indirizzo mail risorseumane@coopdiaconia.it specificando nell’oggetto

Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03